Obiettivi

PROMUOVERE L'IMMAGINE DEL COMANDANTE ITALIANO
Oggi è necessaria una specializzazione a tutto campo: conoscenza approfondita del mondo dello yachting, esperienza nella gestione delle risorse umane, marketing attento e mirato competenza gestionale, al pari di quella richiesta ad un'azienda di medio/grandi dimensioni. Partendo da queste premesse, ITALIANYACHTMASTERS persegue le proprie finalità attraverso un cammino fatto di etica e solidarietà.
L'Associazione favorisce la creazione di relazioni stabili e durature con brokers, cantieri e agenti, il tutto al fine di creare maggiori opportunità di lavoro, sia per i soggetti direttamente coinvolti, sia a livello di indotto. ITALIANYACHTMASTERS non intende sostituirsi alle agenzie di crew recruitment, ma si propone come soggetto capace di selezionare accuratamente personale qualificato, in grado di offrire ai cantieri, alle agenzie ed agli armatori, un portfolio di alto profilo.
ITALIANYACHTMASTERS E I GIOVANI
Risorse umane qualificate sono il presupposto indispensabile, la conditio sine qua non, per l'immediatezza ed il futuro del nostro settore. La formazione, ed in particolar modo quella dei giovani, è necessaria quanto fondamentale.
Loro, i giovani, sono i soggetti che si alterneranno alle nostre figure professionali, tramandando il nostro operato. Investire sui giovani è di vitale importanza per promuovere lo sviluppo della coscienza e della cultura marinara.
Ai giovani si offre la possibilità di condividere un percorso stimolante, e di acquisire un'elevata competenza attraverso workshop, conferenze, sessioni di formazione su temi professionalmente rilevanti e tramite visite a bordo e brevi crociere su yacht con personale ITALIANYACHTMASTERS.